Notizie tratte da: John Dickie # Cosa Nostra. Storia della mafia siciliana # Laterza 2005, 19 ottobre 2005
Sordomuti. Antonio Cappello, operaio, sordomuto fin dalla nascita, ma alla visita di leva nell’ospedale militare di Palermo nel 1863 i medici, settentrionali, non gli credettero e lo torturarono applicandogli bottoni di metallo roventi sulla schiena per farlo confessare (in quel periodo i disertori e renitenti alla leva in Sicilia ammontavano a ventiseimila)
Sordomuti. Antonio Cappello, operaio, sordomuto fin dalla nascita, ma alla visita di leva nell’ospedale militare di Palermo nel 1863 i medici, settentrionali, non gli credettero e lo torturarono applicandogli bottoni di metallo roventi sulla schiena per farlo confessare (in quel periodo i disertori e renitenti alla leva in Sicilia ammontavano a ventiseimila). Il giornalista di un foglio di opposizione fece circolare le foto del corpo martoriato con una didascalia che accusava il governo di barbarie, e in risposta dopo tre settimane il medico del carcere fu insignito dal re della Croce dei SS. Maurizio e Lazzaro su proposta del ministro della Guerra.