Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 19 Mercoledì calendario

The black crook. Il primo musical della storia, messo in scena nel 1866 da William Wheatlay, direttore del teatro Niblo Garden di New York, che avendo a disposizione trenta ballerine provenienti da Parigi, rimaste disoccupate in seguito all’incendio del loro teatro, le vestì con una calzamaglia color carne per farle esibire in alcune scene di danza nel corso di un dramma popolare dell’epoca

The black crook. Il primo musical della storia, messo in scena nel 1866 da William Wheatlay, direttore del teatro Niblo Garden di New York, che avendo a disposizione trenta ballerine provenienti da Parigi, rimaste disoccupate in seguito all’incendio del loro teatro, le vestì con una calzamaglia color carne per farle esibire in alcune scene di danza nel corso di un dramma popolare dell’epoca. Durata dello spettacolo, sei ore, la trovata fruttò a Wheatlay un milione di dollari su cinquantamila investiti.