Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 12 Mercoledì calendario

Si può trovare il perché anche di qualcosa di irrazionale? "La guerra non è irrazionale: dirlo è un modo di fuggire alla realtà

Si può trovare il perché anche di qualcosa di irrazionale? "La guerra non è irrazionale: dirlo è un modo di fuggire alla realtà. Diciamoci più realisticamente che non sappiamo analizzarne i significati". Professore, crede che lo studio del Talmud l’abbia aiutata a elaborare la teoria del gioco per la risoluzione dei conflitti? "Certo che sì, ma mi permetta di ricordare che con la teoria dei giochi ho anche risolto un passaggio del Talmud che nessuno aveva mai capito" (Robert Aumann, premio Nobel per l’Economia nel 2005 per la sua teoria dei giochi)