19 ottobre 2005
Tags : Hania. Mufti
Mufti Hania
• Nata ad Amman (Giordania) nel 1957. «[...] ha lavorato a lungo per Amnesty International. [...] responsabile Medio Oriente di Human Rights Watch. Di Hania, una bella donna bruna con occhi di un blu profondo, si sa solo che ha un marito che vive a Londra e che vede pochissimo. Ha dedicato gran parte della sua vita in favore dei diritti del popolo iracheno diventando quindi nemica di Saddam. Ha iniziato le missioni in Iraq nel 1982. stata la prima a documentare con prove e testimonianze i massacri del regime in Iraq ma anche in Kurdistan, Iran, Kuwait. ”Io parlavo di genocidio contro i curdi e di torture ad Abu Ghraib quando Saddam era ancora amico delle grandi potenze occidentali” ricorda Hania. I suoi rapporti sulle violazioni dei diritti umani in Iraq sono stati poi diventata materiale prezioso, citati dall’amministrazione americana quando si è trattato di giustificare gli interventi militari contro Saddam. Lei non ha apprezzato ma è comunque favorevole alla ”guerra umanitaria”. ”Gli occidentali che hanno manifestato contro la guerra - commenta - ignorano l’inferno quotidiano degli iracheni durante la dittatura”. Diventata famosa (è comparsa tra gli ”eroi” di Time), Hania è stata chiamata a collaborare al tribunale speciale, anche se ufficialmente compare in quanto ”osservatore”. [...]» (Anais Ginori, ”la Repubblica” 19/10/2005).