Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 04 Martedì calendario

"Il Liki assicura che i primi cinesi, quegli "antichi" ch’erano il paragone d’ogni eccellenza, vivevano tra le fronde degli alberi

"Il Liki assicura che i primi cinesi, quegli "antichi" ch’erano il paragone d’ogni eccellenza, vivevano tra le fronde degli alberi. Scrisse Diodoro Siculo: ’Gli Egizi chiamano ’albergo’ la casa, a causa del breve tempo che ci si dimora, mentre chiamano ’residenze eterne’ le tombe. Ecco perché si occupano meno della costruzione delle loro case che di quella delle loro tombe’. La pietra è un materiale da costruzione tipicamente ferale (sic). San Francesco, restauratore dell’arcaica felicità, biasimava con violenza ogni opera in muratura e quando poteva diroccava, sollecitando i suoi discepoli a dimorare sotto precari capanne di frasche" (Elemire Zolla, Che cos’è la Tradizione - 1971).