Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 18 Martedì calendario

Walkowiak Roger

• Montluçon (Francia) 2 marzo 1927. Ex ciclista. Vincitore del Tour 1957 • «Al via del Tour 1956, l’idea che Roger Walkowiak potesse vincere non sfiorava nessuno, Ma il francese aveva una carta vincente: l’allenatore, Ducazeaux, che credeva ciecamente in lui. Roger ricorda così quel rapporto: ”Alla vigilia della cronometro Ducazeaux mi disse di andare a letto presto e al matttino dormivo così profondamente che non osò svegliarmi. Così persi due minuti alle prove e arrivai secondo, ma lui non ci diede molto peso. Metteva in atto la sua stragegia fondata sulla regolarità”. Ducazeaux e Walkowiak, la testa e le gambe: il primo concepiva una tattica, l’altro cercava di applicarla quotidianamente, Il Tour si rivelò effettivamente una questione di strategia e costanza: ”Nel momento in cui mi applicavo senza fare errori, lui individuava un angolo d’attacco. Dopo aver indossato la maglia gialla per tre giorni, da Angers a Bordeaux, mi chiese di toglierla per cercare di rimetterla sulle Alpi. Non era una decisione facile da accettare, ma dovevo avere fiducia in lui e non me ne pentii”. E, in effetti, proprio sulle Alpi Walkowiak sferrò l’attacco decisivo. Jacques Godet, l’organizzatore, disse che stava assistendo a uno dei Tour più belli e incerti e alla fine Roger si impose con 1’25’’ di vantaggio sul connazionale Bauvin» (Caroline Gaudriault, ”Sportweek” 21/6/2003).