Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 18 Martedì calendario

VAN

VAN IMPE Lucien Mere (Belgio) 20 ottobre 1946. Ex ciclista. Vincitore del Tour 1976, secondo nell’81, terzo nel 1971, 1975, 1977 • «Fu Cyrille Guimard a convincere Lucien Van Impe che avrebbe potuto vincere il Tour e abbandonare l’etichetta di arrampicatore puro. Il Generale (così era chiamato l’uomo che avrebbe poi lanciato anche Hinault, Fignon e Lemond) vinse le resistenze del corridore belga, del quale, dietro le quinte, si diceva che avesse poca voglia di battersi. Van Impe era già contento dei suoi trofei da arrampicatore, perché con le tre maglie a pois rossi di re della montagna indossate negli anni precedenti (altre tre ne avrebbe vinte in seguito) era ormai tra i grandi grimpeur della storia della corsa. Questo, però, non bastava a Guimard, il quale, a ogni tappa, studiava una strategia diversa per far vincere il suo campione. Nel 1976, Van Impe conquistò la maglia gialla prima di attaccare l’Alpe d’Huez, ma dopo tre tappe il Generale gli chiese di non rispondere agli attacchi e di abbandonare la maglia. In virtù di tale scelta, molti videro il grimpeur troppo sacrificato, ma sbagliarono a ritenerlo perduto. E quando, alla tappa dei Pirenei, la Saint Gaudens-Saint Lary Soulan, Guimard diede via libera a Lucien, che non si era mai staccato troppo dalla testa della classifica, il belga vinse, staccò Zoetemelk di 3’12’’ e non si separò più dalla maglia gialla fino ai Campi Elisi» (Caroline Gaudriault, ”Sportweek” 28/6/2003).