Varie, 18 ottobre 2005
RIIS
RIIS Bjarne Herning (Danimarca) 3 aprile 1964. Ex ciclista. Vincitore del Tour de France 1996 (ma nel 2007 ammise che prendeva l’Epo), terzo nel 1995 • «Alla vigilia del Tour 1996 il grande interrogativo era: ”Riuscirà Miguel Indurain a centrare il record assoluto di sei vittorie consecutive, o dovrà cedere lo scettro?”. In pratica, era una doppia sfida per tutti i partecipanti: vincere la corsa e contemporaneamente porre fine al regno di uno dei più grandi ciclisti della storia. All’inizio fu il ventiduenne Jan Ullrich a incalzare il Navarro. Ma che sarebbe stato un Tour ricco di sorprese si capì quando, il 9 luglio, Laurent Jalabert, uno dei favoriti, fu costretto ad abbandonare e quando, otto giorni dopo, fu proprio Indurain a crollare nella Argeles-Pamplona. Nel frattempo, esattamente l’8 luglio, Bjarne Riis, vincendo sul traguardo del Sestrière, aveva conquistato quella maglia che avrebbe poi mantenuto per le restanti 13 tappe. Il successo del danese fu un inno alla forza di volontà e all’ostinazione, e arrivò dopo sette partecipazioni alla corsa in giallo. Ma il trionfo di Riis, già trentaduenne, dimostrò chiaramente che il successore di Indurain non era ancora stato trovato e che quello del danese era un regno transitorio. [...]» (Caroline Gandriault, ”Sportweek” 5/7/2003).