Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 17 Lunedì calendario

Sania Khatun, di anni 12, si è impiccata con un sari a un ramo di bambù, vicino a una capanna di tela cerata

Sania Khatun, di anni 12, si è impiccata con un sari a un ramo di bambù, vicino a una capanna di tela cerata. Aveva chiesto una rupia, cioè due centesimi di euro, per comprare un po’ di muri, riso soffiato, e frittelle telebhaj. Voleva far merenda con le compagne di classe. Ma è stata sgridata dalla madre. Orfana di padre, frequentava la quinta elementare. Era la più piccola di tre figlie femmine. Le altre due, di 24 anni e di 15, sono sposate. I suoi quattro fratelli guadagnano meno di 600 rupie al mese, cioè 10 euro. A 250 chilometri da Calcutta, villaggio di Paraspur, nel distretto di Jalangi, dove il cibo viene distribuito prima ai maschi e poi alle femmine, venerdì 23 settembre.