Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 17 Lunedì calendario

Uranismo. ”Omosessualità”, dal nome del dio Urano, che secondo un’ipotesi di studio mitologico, sarebbe stato mutilato dei genitali per aver manifestato la sua devianza sessuale

Uranismo. ”Omosessualità”, dal nome del dio Urano, che secondo un’ipotesi di studio mitologico, sarebbe stato mutilato dei genitali per aver manifestato la sua devianza sessuale. Termine coniato alla fine dell’Ottocento da Karl Heinrich Ulrichs, giornalista ex giurista, omosessuale, che non accontentandosi, distinse ulteriormente gli Urning in Männling (’attratti da uomini effemminati”), Weibling (’attratti da uomini mascolini”) e Zwischen-Urning (’attratti dagli adolescenti”). Gli urninghi, per Ulrichs, erano un sesso a parte: "L’anima di una donna racchiusa nel corpo di un uomo".