Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 16 Domenica calendario

ROSSI

ROSSI Giuseppe Clifton (Stati Uniti) 1 febbraio 1987. Calciatore. Dal 2007/2008 al Villareal (Spagna). Lanciato dal Manchester United, ha giocato in serie A col Parma (2006/2007). Gioca anche in nazionale • «[...] arriva da lontano, dal New Jersey [...] Sangue abruzzese. Suo padre, Fernando, è di Fraine, provincia di Chieti. Emigrato negli Usa nel 1966, a 17 anni, al seguito della famiglia. Frequenta l’università, poi insegna alla scuola superiore di Clifton. Educazione fisica e italiano. La passione del calcio, è il coach della squadra di soccer del college. A Clifton incontra un’insegnante molisana, Cleonilde, di Acquaviva (Isernia). Giuseppe, il primogenito, ha il pallone e i gol nel Dna. ”Gioco da quando avevo 4 anni, da allora tifo Milan. Van Basten era il mio idolo [...]”. Gol e fantasia lo segnalano presto come una grande promessa. Papà Fernando va in aspettativa per accompagnarlo a crescere nel calcio italiano. Al Parma Giuseppe firma 205 gol in 4 stagioni. Al Manchester United incanta nel campionato riserve, a suon di reti. E a Sunderland, la prima volta in Premiership, non si smentisce: a 2’ dalla fine lo United è ancora in sofferenza, Elliott ha accorciato al 37’. Rooney pesca sulla lunetta Rossi, che incocca di sinistro e batte Davis con una leggera deviazione di Breen. Ferguson tira il fiato. ”Non vedevo l’ora di portare Giuseppe all’esordio in campionato. Ha il gol nel sangue, ne fa tanti nelle riserve che varie volte sono stato tentato di portarlo in prima squadra – rivela lo scozzese ”. un talento meraviglioso, lo avete visto tutti oggi. Adesso dobbiamo perseverare con lui tra i titolari. Abbiamo vari attaccanti di qualità, ma Giuseppe ha l’arte del gol, e uno come lui va utilizzato al meglio”. [...]» (Giancarlo Galavotti, ”La Gazzetta dello Sport” 16/10/2005).