Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 15 Sabato calendario

Pucci Elda

• Nata a Trapani il 21 febbraio 1928, morta il 14 ottobre 2005. Politico. Dall’aprile 1983 all’aprile 1984 sindaco di Palermo. «[...] ex parlamentare europea. Eletta per la Democrazia cristiana alla guida della città, fu ancora avversaria di Leoluca Orlando nel 1993,ma non riuscì ad essere rieletta. Fu molto critica con il rivale della Rete. ”Orlando non ha fatto niente contro la mafia - diceva - ma solo un maquillage del sistema di potere a Palermo, che è rimasto intatto”. Elda Pucci affermava spesso che lei personalmente combatté la mafia e il coacervo d’interessi attorno agli appalti pubblici miliardari in città. Subì numerose minacce e con una potente carica di esplosivo fu semidistrutta la villa di sua proprietà a Piana degli Albanesi, a 30 chilometri da Palermo. Giovanni Brusca [...] ha ammesso di essere stato l’autore dell’attentato. Pucci ricordava inoltre come elemento negativo l’influenza esercitata, negli Anni Settanta e Ottanta, dalla corrente di Ciancimino sul gruppo consiliare democristiano al Comune di Palermo» (’La Stampa” 15/10/2005).