Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 14 Venerdì calendario

Ultima Thule. Secondo il geografo Strabone, l’estremo confine del mondo a nord. Precisamente il mondo si estendeva dalla costa occidentale dell’Iberia alla costa orientale dell’India, per una larghezza di 70 mila stadi (14 mila km), e dall’Etiopia a Ierne (in Irlanda) per un totale di trentamila stadi (seimila chilometri)

Ultima Thule. Secondo il geografo Strabone, l’estremo confine del mondo a nord. Precisamente il mondo si estendeva dalla costa occidentale dell’Iberia alla costa orientale dell’India, per una larghezza di 70 mila stadi (14 mila km), e dall’Etiopia a Ierne (in Irlanda) per un totale di trentamila stadi (seimila chilometri). "Le regioni più a nord, dove si trova Thule, non sono più abitabili" (Strabone, Geografia).