Notizie tratte da: Peter Davidson # L’idea di Nord # Donzelli 2005, 14 ottobre 2005
Ambra. Le perle di ambra rinvenute da Heinrich Schliemann durante i suoi scavi a Troia, negli anni 1871-90, risalivano al 3000 a
Ambra. Le perle di ambra rinvenute da Heinrich Schliemann durante i suoi scavi a Troia, negli anni 1871-90, risalivano al 3000 a.C. e provenivano dal Baltico. Rara e preziosa, al tempo di Nerone una piccola statuetta d’ambra valeva quanto uno schiavo, e nel 1283 i Cavalieri Teutonici, diventati signori assoluti della Prussia, istituirono un monopolio sulla sua produzione, per impiegarla soprattutto per i grani dei rosari. Nel 1713 il sovrano prussiano Federico Guglielmo I finanziò la costruzione di un’intera sala rivestita di pannelli d’ambra, per offrirla allo zar Pietro il Grande di Russia, ma i pannelli scomparvero per sempre nel 1944.