Varie, 14 ottobre 2005
Tags : Evonne Goolagong
Goolagong Evonne
• Griffith (Australia) 31 luglio 1951. Tennista. Ha vinto 7 tornei dello Slam: Wimbledon 1971 e 1980, Roland Garros 1971, Australian Open 1974, 1975, 1976, 1977 • «[...] Prima dell’avvento precocissimo di Chris Evert non si può dimenticare l’apparizione del fenomeno Evonne Goolagong, capace di dominare diciannovenne il 1971 con le vittorie a Parigi e Wimbledon e di rivincere a Londra nove anni più tardi, ormai mamma della piccola Kelly. Anche Evonne era il segno di tempi diversi. Dieci anni avanti la figlia di un pastore aborigeno avrebbe potuto al massimo tessere la lana. Non certo stringere la mano alla principessa Margaret, di fronte a migliaia di compiaciuti anglosassoni. Evonne ebbe un suo modo di essere bella, di giocare, di vivere. Non parve mai totalmente coinvolta da un passatempo imparato per caso, come fanno i bambini con qualsiasi gioco, sul campo simile a un’aia di un piccolissimo villaggio agricolo australiano, Barellan. Evonne perdeva e sorrideva, vinceva e rideva con quella sua grande bocca, i bianchissimi denti. Figliò, ritornò, figliò di nuovo per andarsi a godere i guadagni con il marito inglese, Roger Cawley, nel sud degli States e ritornare in fine al suo paese. [...]» (Gianni Clerici, 500 anni di tennis, Mondadori 2004) • «[...] nel 1980 battè Chris Evert in finale e vinse il suo secondo Wimbledon dopo aver avuto una figlia (Kelly), nove anni dopo il primo trionfo sull’erba londinese. ”[...] mi dissero: sai che sei la prima mamma a vincere qui dopo Lambert Chambers, nel 1914? Fantastico” [...]» (Rino Tommasi, ”La Gazzetta dello Sport” 15/9/2009).