Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 13 Giovedì calendario

«A volte dico: porca miseria, stasera leggo un bel canto e in tv c’è la Champions... Mi rispondono col sorrisino: ”Tanto a quelli che seguono le sue cose il calcio non interessa”

«A volte dico: porca miseria, stasera leggo un bel canto e in tv c’è la Champions... Mi rispondono col sorrisino: ”Tanto a quelli che seguono le sue cose il calcio non interessa”. una scemenza. Perché? Tutti quelli che amano Dante hanno la puzza sotto il naso? La salterei io la mia lettura per vedere la partita! A me piacciono le cose popolari. La tv induce a bisogni popolari, ma in sé non è popolare; la pornografia non è popolare, anche se piace a tutti. Dante è veramente popolare. In certi secoli non piaceva ai dotti ma il popolo lo sapeva a memoria. Il calcio – cristo! – era veramente popolare prima che lo televisionassero» (Vittorio Sermonti).