Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 11 Martedì calendario

RMOND René Lons-le-Saunier (Francia) 30 settembre 1918, Parigi (Francia) 14 aprile 2007. Storico • «Da sempre energico difensore del genio del cristianesimo e della sua attualità di fronte ai dilemmi delle società contemporanee [

RMOND René Lons-le-Saunier (Francia) 30 settembre 1918, Parigi (Francia) 14 aprile 2007. Storico • «Da sempre energico difensore del genio del cristianesimo e della sua attualità di fronte ai dilemmi delle società contemporanee [...] accolto fra gli ”immortali” dell’Académie française e da tempo alla guida della prestigiosa Fondazione di Scienze politiche di Parigi, Rémond ha esplorato per decenni i ponti fra le nuove correnti del pensiero politico e l’ansia di trascendenza dell’uomo contemporaneo. [...] anni fa nel libro Le christianisme en accusation [...] si era interrogato sul discredito intellettuale e culturale di cui il cristianesimo è oggetto nelle nostre società. [...] ”Difendo una Chiesa educatrice della libertà di coscienza. Una coscienza illuminata, libera e adulta, che nutre delle convinzioni. Per questo abbiamo bisogno di un cristianesimo ragionevole, che affronti le sfide intellettuali con cui le società si confrontano. Le risposte pietistiche sono insufficienti. Nel solco della grande tradizione della Chiesa, i cristiani sono depositari di una visione dell’uomo che non è innanzitutto confessionale, integralista, ma di interesse generale. I cristiani non devono cedere alla tentazione di presentarsi come i difensori di un’identità particolare o ritirarsi nelle sagrestie”» (Robert Migliorini, ”Avvenire” 9/10/2005).