Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 10 Lunedì calendario

La guardia al volante del blindato, vedendo il camion Iveco che gli stava davanti fermarsi di colpo, e adocchiando nello specchietto retrovisore tre tizi che erano scesi di corsa dalla Citroen Xsara e correvano verso di lui impugnando qualcosa, e vedendo che pure dal terrapieno dall’altra parte erano sbucati altri tre che agitavano probabilmente delle calibro 9, ha innestato la marcia indietro e spingendo a più non posso sull’acceleratore ha cozzato contro il muso della Citroen, distruggendola

La guardia al volante del blindato, vedendo il camion Iveco che gli stava davanti fermarsi di colpo, e adocchiando nello specchietto retrovisore tre tizi che erano scesi di corsa dalla Citroen Xsara e correvano verso di lui impugnando qualcosa, e vedendo che pure dal terrapieno dall’altra parte erano sbucati altri tre che agitavano probabilmente delle calibro 9, ha innestato la marcia indietro e spingendo a più non posso sull’acceleratore ha cozzato contro il muso della Citroen, distruggendola. Poi con gli altri due colleghi guardie giurate s’è messo a sparare dalle feritoie del furgone. Uno dei banditi è stato colpito in fronte ed è andato giù secco. Gli altri, che stavano sparando come pazzi senza però colpire nessuno, sono scappati a piedi e probabilmente sono saltati a bordo di un’altra macchina che li aspettava più in là. Una gigantesca battuta, con gli elicotteri, è stata organizzata nelle ore successive, ma senza esito. L’oggetto che agitava il bandito fuggito era una bomba di fabbricazione slava. I banditi avevano anche un’altra bomba militare e un disturbatore di frequenze. Sul blindato c’erano 500 mila euro. Il morto si chiamava Francesco Berriola, aveva 36 anni, abitava ai Quartieri Spagnoli. Era andato dentro già parecchie volte. Lunedì 3 ottobre sulla Napoli-Bari, svincolo per Nola. Ore 7.30 del mattino.