Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 10 Lunedì calendario

«Non c’è sempre la voglia di affinare la tecnica che va coltivata, addestrata e rafforzata ad ogni età

«Non c’è sempre la voglia di affinare la tecnica che va coltivata, addestrata e rafforzata ad ogni età. Ricordo Benny Carbone. Ci sapeva fare con i piedi ma oggi non si può essere giocolieri da fermo, è fondamentale usare la tecnica in movimento: al Parma, con umiltà, imparò a fare le stesse cose con i movimenti giusti. I giocatori bisogna spesso costruirseli, quelli nati campioni sono pochi. Ai giovani dell’Atalanta imponevo il palleggio contro il muro, il calcio-tennis, queste cose qua. Con i professionisti ho cambiato gli esercizi ma la sostanza è la stessa. Senza tecnica finisce il calcio» (Prandelli).