Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 10 Lunedì calendario

SCOPELLITI

SCOPELLITI Giuseppe Reggio Calabria 21 novembre 1966. Politico (An, Pdl). Già sindaco di Reggio Calabria (dal 2002, rieletto nel 2007), nel 2010 eletto presidente della Regione Calabria • «Leadership e spirito di sacrificio sono tra le caratteristiche di un buon play. Giuseppe Scopelliti lo sa bene e quando, dopo aver giocato a basket in cabina di regia per anni è diventato sindaco di Reggio Calabria, ha proseguito il lavoro che svolgeva in pantaloncini e maglietta: in giacca e cravatta ora dirige la giunta. ”Giocavo per la Cap Reggio Calabria, prima in C, poi in B, sette anni da capitano – racconta il primo cittadino eletto nel 2002 nelle file di Alleanza Nazionale – Mancino, ero un buon difensore: mi affidavano i migliori realizzatori avversari, per esempio il povero Malagoli”. Il ricordo del basket è travolgente, come per tutti coloro che hanno smesso, ma continuano a emozionarsi al rumore della palla sul parquet. ”Quando avevo 17 anni il passaggio alla Viola era deciso. Avrei giocato con la juniores e sarei stato aggregato alla prima squadra. La sera prima il trasferimento saltò. A 18 anni andai a Varese e mi allenai con Dodo Rusconi, conobbi Della Fiori, Lucarelli, e Giancarlo Gualco, il dirigente con cui raggiunsi un accordo che poi non si perfezionò perché la Cap non voleva cedermi in prestito. Passai da Montebelluna dove conobbi Giorgio Giomo, che mi aiutò a crescere sotto il profilo psicologico. Mi cercò anche Fabriano quando era in A-2”. Scopelliti non dimentica nulla, un nome, un episodio, un campo di gioco. ”Con la Cap arrivammo a un passo dalla B-1 contro Campobasso e Battipaglia. Mi ricordo ancora la sconfitta decisiva di due punti. [...] per fare il sindaco di una città difficile come Reggio Calabria è necessario creare una squadra che non si esalti nelle vittorie e non si deprima nelle sconfitte”» (Paolo Bartezzaghi, ”La Gazzetta dello Sport” 7/10/2005).