Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 07 Venerdì calendario

Sollecitazioni. Così erano chiamate nei primi anni della Repubblica le raccomandazioni rivolte dagli elettori ai parlamentari del proprio collegio: "Spesso dipendevano dal ritardo con il quale si svolgevano le procedure per danni e pensioni di guerra"

Sollecitazioni. Così erano chiamate nei primi anni della Repubblica le raccomandazioni rivolte dagli elettori ai parlamentari del proprio collegio: "Spesso dipendevano dal ritardo con il quale si svolgevano le procedure per danni e pensioni di guerra". A subirne di meno erano gli eletti del nord: "Mario Melloni, deputato di Sondrio, ricevette in cinque anni soltanto sei sollecitazioni, tra privati e comuni della valle. Io giovane eletto nel Lazio, tra il 1948 e il 1953, superai le dodicimila".