Notizie tratte da: Giulio Andreotti # Nonni e nipoti della Repubblica # Rizzoli 2004, 7 ottobre 2005
Sollecitazioni. Così erano chiamate nei primi anni della Repubblica le raccomandazioni rivolte dagli elettori ai parlamentari del proprio collegio: "Spesso dipendevano dal ritardo con il quale si svolgevano le procedure per danni e pensioni di guerra"
Sollecitazioni. Così erano chiamate nei primi anni della Repubblica le raccomandazioni rivolte dagli elettori ai parlamentari del proprio collegio: "Spesso dipendevano dal ritardo con il quale si svolgevano le procedure per danni e pensioni di guerra". A subirne di meno erano gli eletti del nord: "Mario Melloni, deputato di Sondrio, ricevette in cinque anni soltanto sei sollecitazioni, tra privati e comuni della valle. Io giovane eletto nel Lazio, tra il 1948 e il 1953, superai le dodicimila".