Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 07 Venerdì calendario

La Rocca. Avvocato napoletano, deputato comunista alla Costituente, ricordato perché chiedeva la parola quasi tutti i giorni, in Sottocommissione o in aula (soprannominato, per questo, ”tuttologo”)

La Rocca. Avvocato napoletano, deputato comunista alla Costituente, ricordato perché chiedeva la parola quasi tutti i giorni, in Sottocommissione o in aula (soprannominato, per questo, ”tuttologo”). A nessun altro sarebbe venuto in mente di interrogare il governo sulla "Immatricolazione nei ruoli dell’imposta di famiglia di tre cittadini del comune di Scisciano". Era così noioso che quando parlava i colleghi, anche del suo gruppo, se ne andavano. Tranne Andreotti: "Sono rimasto sempre in aula ad ascoltare Vincenzo La Rocca".