Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 07 Venerdì calendario

Clarice. Nel marzo 1467 Piero de’ Medici ritenne giunta l’ora che il figlio Lorenzo, quasi ventenne, si sposasse, e mandò a Roma la moglie, Lucrezia Tornabuoni, per cercare una nuora

Clarice. Nel marzo 1467 Piero de’ Medici ritenne giunta l’ora che il figlio Lorenzo, quasi ventenne, si sposasse, e mandò a Roma la moglie, Lucrezia Tornabuoni, per cercare una nuora. La scelta cadde su Clarice Orsini, di età tra i 15 e i 16 anni. Lucrezia fece un resoconto al marito per lettera, giudicando la ragazza gradevole, anche se un po’ troppo snella e con le guance un po’ pendenti, mentre non aveva potuto farsi un’idea del seno a causa dell’abito accollato. Unico difetto, il portamento: "va col capo non ardita come le nostre, ma pare lo porti un po’ innanzi e questo mi stimo proceda perché si verghogniava".