Notizie tratte da: Ingeborg Walter, Lorenzo il Magnifico e il suo tempo, Donzelli editore, 2005, 7 ottobre 2005
Torneo. Il matrimonio di Clarice e Lorenzo fu celebrato il 10 dicembre 1468 per procura da Filippo de’ Medici, arcivescovo di Pisa e lontano parente
Torneo. Il matrimonio di Clarice e Lorenzo fu celebrato il 10 dicembre 1468 per procura da Filippo de’ Medici, arcivescovo di Pisa e lontano parente. Lorenzo non andò a conoscere la sposa, essendo impegnato a Firenze nella preparazione di un grande torneo cui teneva tanto: doveva onorare la promessa fatta tre anni prima a Lucrezia Donati di cui s’era innamorato invano, essendo lei già impegnata. I partecipanti al torneo, secondo la tradizione, lottavano in onore dell’amore cortese, e Lorenzo in onore di Lucrezia, di cui esibiva sull’elmo la corona di violette ormai appassite. A Lorenzo fu assegnato il primo premio anche se non era stato il più bravo, e anzi, era caduto da cavallo tre volte e disarcionato una.