Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 07 Venerdì calendario

Torneo. Il matrimonio di Clarice e Lorenzo fu celebrato il 10 dicembre 1468 per procura da Filippo de’ Medici, arcivescovo di Pisa e lontano parente

Torneo. Il matrimonio di Clarice e Lorenzo fu celebrato il 10 dicembre 1468 per procura da Filippo de’ Medici, arcivescovo di Pisa e lontano parente. Lorenzo non andò a conoscere la sposa, essendo impegnato a Firenze nella preparazione di un grande torneo cui teneva tanto: doveva onorare la promessa fatta tre anni prima a Lucrezia Donati di cui s’era innamorato invano, essendo lei già impegnata. I partecipanti al torneo, secondo la tradizione, lottavano in onore dell’amore cortese, e Lorenzo in onore di Lucrezia, di cui esibiva sull’elmo la corona di violette ormai appassite. A Lorenzo fu assegnato il primo premio anche se non era stato il più bravo, e anzi, era caduto da cavallo tre volte e disarcionato una.