Notizie tratte da: Alfredo Accatino, Gli insulti hanno fatto la storia, Piemme, 2005, 7 ottobre 2005
Regole. Le dieci tipologie di insulto: risposta fulminante (replicare a ogni tipo di attacco, rendendo impossibile ogni risposta); odio puro (dichiarare pubblicamente il proprio astio); motto di spirito (trasformare un sorriso falsamente ingenuo in un colpo di stiletto, avvalendosi dell’immunità garantita dalla comicità); elocutio precox (usare poche e terribili parole, facili da memorizzare e condividere con gli altri); stroncatura (far sembrare il commento negativo frutto di un processo dialettico e quindi inconfutabile); aspetto fisico (cogliere gli elementi fisici che permettono di colpire il soggetto); ipermetafora (con le similitudini rendere apparentemente razionale un processo logico di parte); risposta per le rime (ingentilire ogni potenziale insolenza); a regola d’arte (costruire elaborate strutture retoriche per giungere a una conclusione magari menzognera, ma non confutabile); cloaca maxima (regredire a livello primordiale per travalicare ogni convenzione sociale)
Regole. Le dieci tipologie di insulto: risposta fulminante (replicare a ogni tipo di attacco, rendendo impossibile ogni risposta); odio puro (dichiarare pubblicamente il proprio astio); motto di spirito (trasformare un sorriso falsamente ingenuo in un colpo di stiletto, avvalendosi dell’immunità garantita dalla comicità); elocutio precox (usare poche e terribili parole, facili da memorizzare e condividere con gli altri); stroncatura (far sembrare il commento negativo frutto di un processo dialettico e quindi inconfutabile); aspetto fisico (cogliere gli elementi fisici che permettono di colpire il soggetto); ipermetafora (con le similitudini rendere apparentemente razionale un processo logico di parte); risposta per le rime (ingentilire ogni potenziale insolenza); a regola d’arte (costruire elaborate strutture retoriche per giungere a una conclusione magari menzognera, ma non confutabile); cloaca maxima (regredire a livello primordiale per travalicare ogni convenzione sociale).