Notizie tratte da: Raoul Pupo, Il lungo Esodo. Istria: le persecuzioni, le foibe, l’esilio, Rizzoli, 2005, 7 ottobre 2005
Foibe/1. Proclamate le annessioni dell’Istria alla Croazia e del Litorale sloveno alla Slovenia nel settembre 1943, subito dopo l’armistizio dell’8 settembre, esplose l’esasperazione della popolazione slava per l’oppressione fascista
Foibe/1. Proclamate le annessioni dell’Istria alla Croazia e del Litorale sloveno alla Slovenia nel settembre 1943, subito dopo l’armistizio dell’8 settembre, esplose l’esasperazione della popolazione slava per l’oppressione fascista. In poche settimane morirono 500 – 700 italiani. Si tratta degli episodi più noti come le foibe istriane.