Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 07 Venerdì calendario

«Oggi la modernizzazione più recente e la costruzione dei nuovi stadi per il Mondiale 2006 si svolgono all’insegna di una commercializzazione del calcio professionale tipica della nostra epoca, causando una autocoscienza di massa completamente modificata e stravolta

«Oggi la modernizzazione più recente e la costruzione dei nuovi stadi per il Mondiale 2006 si svolgono all’insegna di una commercializzazione del calcio professionale tipica della nostra epoca, causando una autocoscienza di massa completamente modificata e stravolta. Invece di stadi, popolari e aperti ad ogni disciplina sportiva, realizzati con lo scopo di aprire un evento destinato a pochi, si vanno studiando delle arene costruite quasi esclusivamente per il calcio e ripartite per categorie di consumatori: Vip, stampa, normali cittadini e tifosi. Le tribune sono rigidamente divise in base alle categorie di appartenenza. Il XXI secolo diventerà, più di ogni altro in passato, il secolo della comunicazione e anche della manipolazione» (Volkwin Marg, architetto).