Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 06 Giovedì calendario

Coscienza punitiva. Determinata dalle proiezioni negative da parte dei genitori, che inducono senso di colpa patologico e paura di sbagliare

Coscienza punitiva. Determinata dalle proiezioni negative da parte dei genitori, che inducono senso di colpa patologico e paura di sbagliare. Emulando i genitori il figlio diventa ipercritico verso se stesso e gli altri. Ossessionato dal perfezionismo, tendenzialmente consegue risultati inferiori alle sue potenzialità: a scuola è coscienzioso, ma trascura l’acume intellettuale e l’immaginazione e si avvia a professioni sicure (tipicamente sceglie studi giuridici). Nell’attività sessuale è inibito: cerca inconsciamente partner simili al genitore o a un fratello, ma poi la familiarità attiva il tabù dell’incesto.