Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 06 Giovedì calendario

Pesticidi. I pesticidi sono ammessi anche nell’agricoltura biologica, a condizione che siano naturali

Pesticidi. I pesticidi sono ammessi anche nell’agricoltura biologica, a condizione che siano naturali. Tra i più usati il batterio Bacillus Thuringiensis (causa di infezioni polmonari letali nei topi), l’insetticida chimico di origine vegetale Rotenone (causa di Parkinson nei topi), il solfato di rame (più conosciuto come verderame, causa di patologie al fegato nei viticoltori). Anthony Trewavas, professore di biochimica all’università di Edimburgo: "I pesticidi sintetici sono usati da 50 anni e in questo periodo l’incidenza del cancro è diminuita del 15%, quella del cancro allo stomaco del 50%".