Notizie tratte da: Mario Giordano, Siamo fritti, Mondadori, 2005, 6 ottobre 2005
Pesticidi. I pesticidi sono ammessi anche nell’agricoltura biologica, a condizione che siano naturali
Pesticidi. I pesticidi sono ammessi anche nell’agricoltura biologica, a condizione che siano naturali. Tra i più usati il batterio Bacillus Thuringiensis (causa di infezioni polmonari letali nei topi), l’insetticida chimico di origine vegetale Rotenone (causa di Parkinson nei topi), il solfato di rame (più conosciuto come verderame, causa di patologie al fegato nei viticoltori). Anthony Trewavas, professore di biochimica all’università di Edimburgo: "I pesticidi sintetici sono usati da 50 anni e in questo periodo l’incidenza del cancro è diminuita del 15%, quella del cancro allo stomaco del 50%".