Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 06 Giovedì calendario

Figlicidi. Genitori che uccisero figli in Italia nel 1970: 25; nel 1971: 32; nel 1972: 26. Su 83 casi, 25 erano di omicidio-suicidio (il genitore, dopo avere ucciso, si è ammazzato); nel 53 per cento dei casi era responsabile la madre; il padre prevalentemente uccide il figlio ultradecenne; la madre preferibilmente uccide il figlio neonato, eccezionalmente quando ha superato i sei anni di età

Figlicidi. Genitori che uccisero figli in Italia nel 1970: 25; nel 1971: 32; nel 1972: 26. Su 83 casi, 25 erano di omicidio-suicidio (il genitore, dopo avere ucciso, si è ammazzato); nel 53 per cento dei casi era responsabile la madre; il padre prevalentemente uccide il figlio ultradecenne; la madre preferibilmente uccide il figlio neonato, eccezionalmente quando ha superato i sei anni di età.