Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 06 Giovedì calendario

Cannibalismo parentale. Nell’Australia centrale si ricorreva all’aborto per nutrire col feto i figli già nati

Cannibalismo parentale. Nell’Australia centrale si ricorreva all’aborto per nutrire col feto i figli già nati. Nelle tribù del Sud si uccideva un figlio su due per darlo in pasto ai rimanenti e raddoppiarne le forze. In particolare nella tribù Matuntara, la madre era specializzata nell’uccisione dei figli più piccoli, il padre dei più grandi: li uccideva a più riprese, dando loro un colpo violento in testa e allontanandosi ogni volta, per darne un altro al ritorno, e così via finché non morivano.