Helen Fisher, Perché amiamo, Corbaccio, 2005, 6 ottobre 2005
Proporzioni. Negli anni Novanta lo psicologo Devendra Singh mostrò a un gruppo di maschi americani una serie di disegni raffiguranti giovani donne, chiedendo di indicare le più attraenti
Proporzioni. Negli anni Novanta lo psicologo Devendra Singh mostrò a un gruppo di maschi americani una serie di disegni raffiguranti giovani donne, chiedendo di indicare le più attraenti. La maggior parte scelse donne con una circonferenza vita che misurava il settanta per cento di quella dei fianchi. Lo stesso esperimento portò a risultati analoghi in Gran Bretagna, Germania, Uganda, India, Australia, dimostrando, secondo lo psicologo, che si tratta di una preferenza finalizzata alla ricerca di una potenziale partner sana e fertile. Diverso da donna a donna, infatti, questo rapporto tende ad avvicinarsi in tutte al settanta per cento durante l’ovulazione e facilita la gravidanza, mentre le donne che si discostano molto da questa proporzione rimangono incinte più difficilmente, spesso in tarda età e sono più soggette ad aborti spontanei.