Dalai Lama con Victor Chan, La saggezza del perdono, Rizzoli, 4 ottobre 2005
Celle. Tenzin, praticante di tumo, si sottopose a test di laboratorio a Boston, nel 1985 a livelli di temperatura di cella frigorifera
Celle. Tenzin, praticante di tumo, si sottopose a test di laboratorio a Boston, nel 1985 a livelli di temperatura di cella frigorifera. Entrato in un profondo stato di meditazione, la quantità di ossigeno assunto diminuì e il metabolismo si rallentò, finché non gli bastarono cinque o sei ispirazioni al minuto, contro le normali tredici o quattordici. Generato il tumo, la sua temperatura salì di dieci gradi centigradi. Il dottor Benson, che seguì l’esperimento: "I processi meditativi conducono a modificazioni fisiologiche piuttosto impressionanti del corpo. Queste modificazioni hanno implicazioni dirette con la salute... Ogni malattia è causata o aggravata dallo stress" (MindScience: AN East-West Dialogue, 1991).