Francesco Alberoni, Sesso e amore, Rizzoli, 2005, 4 ottobre 2005
Rinuncia. altruistica se consiste nel sacrificare il nuovo amore per non far soffrire la persona amata prima, ma porta alla distruzione della capacità di amare: "L’amore rifiutato è come una malattia sotterranea che si fa viva come improvviso disincanto, improvvisa amarezza e senso del nulla"
Rinuncia. altruistica se consiste nel sacrificare il nuovo amore per non far soffrire la persona amata prima, ma porta alla distruzione della capacità di amare: "L’amore rifiutato è come una malattia sotterranea che si fa viva come improvviso disincanto, improvvisa amarezza e senso del nulla". egoistica se è motivata dalla necessità di difendersi dalla sofferenza (si rinuncia alla persona amata perché abita lontano, per insicurezza di essere ricambiati, per gelosia). altrettanto dolorosa come quella altruistica, ma non porta all’inaridimento emotivo, anzi, incrementa la potenza seduttiva, perché si cerca di sostituire la persona amata con la stessa carica emotiva del grande amore, ma senza le sue paure e le sue ansie, perché non si rischia nulla.