Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 04 Martedì calendario

Influenza mutevole. Una spaventosa velocità di mutazione: è quanto emerso da una mappa del virus influenzale realizzata da Edward Holmes, biologo al Centre for Infectious Disease Dynamics della Pennsylvania State University

Influenza mutevole. Una spaventosa velocità di mutazione: è quanto emerso da una mappa del virus influenzale realizzata da Edward Holmes, biologo al Centre for Infectious Disease Dynamics della Pennsylvania State University. In sintesi: quando due virus influenzali diversi infettano la medesima persona, si può avere un riassorbimento dei geni. Si creano così ceppi nuovi e sconosciuti al nostro sistema immunitario. Questo fenomeno, spiega Holmes, potrebbe originare una futura pandemia. Il timore, infatti, è che un virus dell’influenza aviaria – come quello che circola in Asia – possa rimescolarsi a un virus influenzale umano, creando un nuovo ceppo dall’imprevedibile letalità.