MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2005, 4 ottobre 2005
Vecchia Napoli on line. Basterà un clic del mouse e le porte del Museo di Capodimonte, del Museo e della Certosa di San Martino e dei palazzi storici di Napoli si apriranno allo studioso d’arte o al turista desideroso di fare un tour virtuale
Vecchia Napoli on line. Basterà un clic del mouse e le porte del Museo di Capodimonte, del Museo e della Certosa di San Martino e dei palazzi storici di Napoli si apriranno allo studioso d’arte o al turista desideroso di fare un tour virtuale. Il ”Museo virtuale di Napoli: Rete dei Musei Napoletano, Re.Mu.Na.”, il nuovo sistema unitario di fruizione informatica del patrimonio culturale della città, è stato presentato lo scorso 21 luglio all’Archivio di Stato di Napoli. «Collegandosi al sito www.remuna.org», spiega Mario Mango Furnari dell’Istituto di cibernetica (Icib) del Cnr, «l’utente non soltanto potrà visitare la città, con le sue chiese e palazzi, ma avrà anche la possibilità di compiere a distanza ricerche sul patrimonio cronologico, iconografico, geografico o basate sulla materia, la tipologia e la tecnica esecutiva dei manufatti». Il sistema è stato sviluppato interamente dal gruppo Cnr.