Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 03 Lunedì calendario

«Il problema è di natura psicologica, gestiamo le partite con troppe pressioni addosso e i giocatori non scendono in campo tranquilli

«Il problema è di natura psicologica, gestiamo le partite con troppe pressioni addosso e i giocatori non scendono in campo tranquilli. La voglia di strafare, di vincere a tutti i costi, ci fa perdere lucidità. Basta con i colpi di tacco o gli esterni, serve più normalità e naturalezza negli atteggiamenti, senza farci prendere da atteggiamenti nevrotici. Bisogna fare cose semplici, se si gioca con foga e fretta si finisce per tirarsi la palla addosso l’un l´altro come è successo alla fine: l’azione del 3-2 è una fotografia perfetta» (Spalletti dopo la sconfitta interna col Siena).