Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 03 Lunedì calendario

GreenfieldSanders Timothy

• Nato a Miami (Stati Uniti) nel 1952. Fotografo. «Artisti come Jasper Johns, Francesco Clemente, Julian Schnabel. Attori come William Hurt, Nicole Kidman. Poi registi, John Huston, Martin Scorsese; politici, Bill e Hillary Clinton; musicisti, Lou Reed; scrittori, Susan Sontag, Norman Mailer. E storici dell’arte, designer, ballerini. Nella ricca galleria di ritratti di Timothy Greenfield-Sanders c’è pure la bellissima faccia di Robert Mapplethorpe, per una volta priva d’inquietudine. Fra questi e altri ritratti la foto dell’artista Jeff Koons nudo era un’eccezione. Greenfield-Sanders ama infatti riprendere i suoi personaggi sempre vestiti. Di recente però [...] ha spostato il suo obiettivo verso nuovi soggetti e ha fatto un’esplorazione nel mondo delle pornostar di entrambi i sessi. Raccolte nel libro XXX (con un delizioso saggio di Gore Vidal intitolato ”L’origine degli scherzi erotici”), queste foto a colori e di grandi dimensioni non hanno però nulla di scandaloso: quel che si vede è soprattutto l’umanità e il talento delle pornostar. Il fotografo racconta la storia delle pornostar come da anni racconta la storia degli artisti e degli intellettuali della scena americana. Greenfield-Sanders è uno storico che usa l’obiettivo al posto della scrittura. Mentre i suoi coetanei crescevano con la tv, a lui capitava di passare il weekend a Key West con Tennessee Williams o Truman Capote, amici di suo padre. [...]» (Rita Tripodi, ”L’espresso” 6/10/2005).