Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 03 Lunedì calendario

1879 La lampadina di Edison Il 20 ottobre 1879 l’inventore americano Thomas Edison sperimenta la lampadina di sua invenzione: un piccolo globo di vetro che si illumina grazie alla corrente fatta passare attraverso un filo di cotone carbonizzato

1879 La lampadina di Edison Il 20 ottobre 1879 l’inventore americano Thomas Edison sperimenta la lampadina di sua invenzione: un piccolo globo di vetro che si illumina grazie alla corrente fatta passare attraverso un filo di cotone carbonizzato. Prima di fulminarsi, resta accesa per 13 ore. Il giorno dopo, la notizia è su tutti i quotidiani. Alla fine del 1880 realizza una lampadina che dura per 1.859 ore: Nel 1882 la sua fabbrica produce 100 mila lampadine l’anno. Brevettò anche il fonografo, il cinetoscopio e il fenolo sintetico.