Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 03 Lunedì calendario

1922 La marcia fascista su Roma Per salvare il Paese dalla grave crisi post-bellica, Mussolini aveva deciso di prendere il potere attraverso l’azione legale (Partito Nazionale Fascista) e illegale (squadre paramilitari)

1922 La marcia fascista su Roma Per salvare il Paese dalla grave crisi post-bellica, Mussolini aveva deciso di prendere il potere attraverso l’azione legale (Partito Nazionale Fascista) e illegale (squadre paramilitari). Fallita la mediazione di Giolitti, il 28 ottobre Mussolini invitò i suoi miliziani a marciare contro il governo Facta. L’azione, quasi incontrastata dai poteri dello Stato (re compreso), portò Mussolini alla presidenza del Consiglio.