Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  ottobre 03 Lunedì calendario

1930 Vola il primo elicottero L’8 ottobre 1930 sulla pista dell’aeroporto romano di Ciampino si alza in volo il primo elicottero stabile

1930 Vola il primo elicottero L’8 ottobre 1930 sulla pista dell’aeroporto romano di Ciampino si alza in volo il primo elicottero stabile. Progettato dall’ing. Corradino D’Ascanio, è comandato dal pilota Marinello Nelli. Il velivolo, che ha un motore a scoppio da 90 cavalli e due rotori montati sull’intelaiatura fatta di tubi, resta in aria per 8 minuti e 45 secondi, alzandosi a 18 metri di altezza e percorrendo poco più di un chilometro. D’Ascanio è anche il progettista della Vespa Piaggio.