Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 28 Mercoledì calendario

Pesci in cerca di acque fresche. Anche i pesci cambiano dimora, alla ricerca di acque più fresche. quanto emerge da uno studio condotto da Allison Perry dell’Università di East Anglia, Norwich (Regno Unito)

Pesci in cerca di acque fresche. Anche i pesci cambiano dimora, alla ricerca di acque più fresche. quanto emerge da uno studio condotto da Allison Perry dell’Università di East Anglia, Norwich (Regno Unito). Lo studio, effettuato su 36 specie ittiche del mare del Nord, ha rilevato che 15 di esse sono migrate di 400 chilometri a causa di un innalzamento di temperatura delle acque di 0,6 gradi. Altre 6, invece, si sono spostate in acque più profonde, sempre alla ricerca di condizioni di vita più fresche. Si ritiene plausibile che nei prossimi cinquant’anni altre specie scompaiano dal mare del Nord, con forte impatto anche sull’attività di pesca. Geir Ottersen, dell’Institute of Marine Research in Norvegia, prevede una ricaduta sull’intero ecosistema, poiché il riscaldamento delle acque incide non soltanto sullo spostamento, ma anche sulle capacità riproduttive dei pesci.