Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 28 Mercoledì calendario

Il pomodoro indiavolato. Piero Bernocchi, 76 anni, toscano di Prato, ha trovato nel suo orticello un pomodoro di forma mai vista: in cima al frutto ci sono due protuberanze identiche a due corni

Il pomodoro indiavolato. Piero Bernocchi, 76 anni, toscano di Prato, ha trovato nel suo orticello un pomodoro di forma mai vista: in cima al frutto ci sono due protuberanze identiche a due corni. I ricercatori del Centro di Scienze Naturali di Prato hanno preso tutte le misure dello strano frutto, subito battezzato ”pomodoro indiavolato”: 236 grammi di peso, circonferenza di 12,5 centimetri, larghezza di 13,5, lunghezza 9,4, corno destro 5 centimetri, corno sinistro 4,4. Adesso il pomodoro è conservato (sotto alcol puro) in casa di Maurizio Bernocchi, figlio di Piero. «Non è la prima volta che troviamo nell’orto frutti stravaganti. L’anno scorso mio padre raccolse un pomodoro che pesa-va quasi due chili: per la precisione, 1.870 grammi. Anomalie che non sappiamo spiegarci: questi frutti li coltiviamo per mangiarli, crescono a terra, sole, acqua e concimi naturali».