Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 22 Giovedì calendario

Tubi Il tubo catodico dovrebbe morire l’anno prossimo, in occasione dei mondiali di Germania. Le vendite di televisori al plasma e a cristalli liquidi sono aumentate vertiginosamente negli ultimi due anni (+241 per cento il plasma, +303 i cristalli), inoltre l’arrivo dei cinesi, l’allargamento del mercato e la capacità di chi fa i cristalli liquidi di produrre anche apparecchi di grandi dimensioni - allargando la concorrenza nel settore più ricco - hanno abbattuto i prezzi, principale ostacolo, fino ad oggi, all’acquisto

Tubi Il tubo catodico dovrebbe morire l’anno prossimo, in occasione dei mondiali di Germania. Le vendite di televisori al plasma e a cristalli liquidi sono aumentate vertiginosamente negli ultimi due anni (+241 per cento il plasma, +303 i cristalli), inoltre l’arrivo dei cinesi, l’allargamento del mercato e la capacità di chi fa i cristalli liquidi di produrre anche apparecchi di grandi dimensioni - allargando la concorrenza nel settore più ricco - hanno abbattuto i prezzi, principale ostacolo, fino ad oggi, all’acquisto. Il vecchio tubo catodico non regge l’alta definizione e i mondiali tedeschi produrrano un grande sforzo commerciale in tutto il mondo. Per questo il sorpasso dei nuovi apparecchi sui vecchi dovrebbe avvenire l’anno prossimo.