Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

Radio Gli investimenti pubblicitari sulla radio sono diminuiti del 2,4% (gennaio-luglio 2005 su gennaio-luglio-2004), ma sono quasi raddoppiati quelli del settore finanziario, passati dai 10 milioni e 841 mila euro del 2004 ai 19 milioni e 382 mila euro di quest’anno

Radio Gli investimenti pubblicitari sulla radio sono diminuiti del 2,4% (gennaio-luglio 2005 su gennaio-luglio-2004), ma sono quasi raddoppiati quelli del settore finanziario, passati dai 10 milioni e 841 mila euro del 2004 ai 19 milioni e 382 mila euro di quest’anno. L’investitore principale in questo comparto è Poste Italiane. Lo spender al primo posto in assoluto per la radio è invece il settore auto, in calo del 12,1% (da 65 a 58 milioni), seguito dall’editoria (-8,8%, da 42 a 37 milioni).