Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

BALLAMAN Edouard

BALLAMAN Edouard Vallenried (Svizzera) 12 maggio 1962. Politico. Leghista. Già questore alla Camera, presidente leghista del Consiglio regionale del Friuli, accusato di aver fatto un uso disinvolto dell’auto blu l’8 settembre 2010 si dimise (e si autosospese dal Carroccio passando nel gruppo misto) • «[...] nato in Svizzera ma cresciuto a Pordenone, è un commercialista finito spesso sui giornali. Prima per aver dato fuoco in diretta tivù al concordato fiscale del governo Dini. Poi per aver battuto Vittorio Sgarbi nell’uninominale anche grazie a volantini in cui invitava i cattolici a votare per lui (insegnante in una scuola salesiana) e non per gli avversari giacché uno era “comunista” e l’altro un “noto libertino frequentatore di pornostar”. Quindi per aver proposto per due volte l’abolizione del “made in Italy” da sostituire al Nord con “made in Padania”. Per non dire delle sparate sul diritto di Pordenone a diventare una provincia autonoma o di un’intervista al “Sole delle Alpi” dove alla domanda su cosa detestava rispondeva: “Il tricolore”. [...]» (Gian Antonio Stella, “Corriere della Sera” 27/9/2005).