MACCHINA DEL TEMPO SETTEMBRE 2005, 27 settembre 2005
Errori in tavola. Finalmente noti i risultati della prima ”Ricerca scientifica continuativa sugli errori degli italiani a tavola”
Errori in tavola. Finalmente noti i risultati della prima ”Ricerca scientifica continuativa sugli errori degli italiani a tavola”. Pediatri di famiglia e medici generali hanno controllato per sei mesi un campione di 8.000 individui. I dati emersi evidenziano che, oltre i 60 anni, soltanto 37 donne su 100 sono in linea con il loro peso forma. Tra le ”novità” si scopre che l’italiano medio mangia meno pasta di un tempo, beve poco latte e – se è del Nord – apprezza sempre più l’olio d’oliva. L’assunzione di frutta, verdura, legumi e cereali è però ancora insufficiente, così come quella di calcio, vitamina D e omega 3. Il rischio obesità è ormai altissimo: un italiano su tre – soprattutto al Sud – è in sovrappeso. E con l’obesità cresce il rischio del diabete e delle malattie cardiovascolari e gastrointestinali.