Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 27 Martedì calendario

L’Universo in tremila Dvd. Si chiama Millennium Simulation ed è la più grande e più dettagliata simulazione dell’Universo, portata a termine da un gruppo di ricercatori del Vrigo Consortium

L’Universo in tremila Dvd. Si chiama Millennium Simulation ed è la più grande e più dettagliata simulazione dell’Universo, portata a termine da un gruppo di ricercatori del Vrigo Consortium. Il modello è così preciso che è riuscito a ottenere il risultato di dare origine alle quasar, corpi celesti che mai nessun’altra simulazione era stata abbastanza dettagliata da riuscire a sviluppare. Le quasar hanno infatti sempre lasciato perplessi gli astrofisici. Sono oggetti associati ai buchi neri, migliaia di miliardi di volte più brillanti del Sole. «Le quasar sono abbastanza rare», ha detto l’autore della ricerca, Volker Springel, del Max Planck Institute for Astrophysics in Germania «e quindi serve una simulazione grande per riusciure a riprodurle». La Millennium Simulation ha usato 10 miliardi di particelle per seguire lo sviluppo di 20 milioni di galassie, processando in totale 25 Terabyte d’informazioni, pari a 3.000 Dvd.