MACCHINA DEL TEMPO OTTOBRE 2005, 28 settembre 2005
Ghiaccio e roccia. Gli astronomi dell’Istituto di Astrofisica dell’Andalusia (Spagna) e quelli del telescopio Gemini delle Hawaii (Usa) stanno disputandosi la scoperta di un nuovo oggetto, forse un pianeta, che orbita molto lentamente all’estrema periferia del nostro sistema solare, cioè a miliardi di chilometri dalla Terra
Ghiaccio e roccia. Gli astronomi dell’Istituto di Astrofisica dell’Andalusia (Spagna) e quelli del telescopio Gemini delle Hawaii (Usa) stanno disputandosi la scoperta di un nuovo oggetto, forse un pianeta, che orbita molto lentamente all’estrema periferia del nostro sistema solare, cioè a miliardi di chilometri dalla Terra. L’oggetto, secondo la traccia spettrografica costituito quasi certamente di roccia e ghiaccio, ha un diametro tra i 1.500 e i 2.300 chilometri ed è stato battezzato con nomi provvisori: 2003 El-61 dagli spagnoli, K40506A dagli americani.