Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  settembre 28 Mercoledì calendario

Attenti al vulcano 1. I dati del satellite sono preoccupanti: l’enorme caldera del supervulcano di Yellowstone (Usa) è in movimento e, con la crescente pressione del magma sulla crosta terrestre, sembra avvicinarsi il momento di un’esplosione (gli esperti la collocano entro una settantina d’anni) che potrebbe riversare nell’atmosfera centinaia di km cubi di materiale, provocando una catastrofe planetaria

Attenti al vulcano 1. I dati del satellite sono preoccupanti: l’enorme caldera del supervulcano di Yellowstone (Usa) è in movimento e, con la crescente pressione del magma sulla crosta terrestre, sembra avvicinarsi il momento di un’esplosione (gli esperti la collocano entro una settantina d’anni) che potrebbe riversare nell’atmosfera centinaia di km cubi di materiale, provocando una catastrofe planetaria. Sulla Terra sono presenti altri sei supervulcani, che però non sembrano destare allarmi immediati: il Krakatoa (Indonesia), il Taupo (Nuova Zelanda), i Campi Flegrei (Italia), il Toba (Sumatra), il Pacific Rim (Usa) e il Tambora (Indonesia).